- nebbia
- nebbia /'neb:ja/ s.f. [dal lat. nebŭla ].1. (meteor.) [ammasso di goccioline d'acqua che si formano, in prossimità del suolo o sopra specchi d'acqua, per condensazione di vapore d'acqua riducendo in modo notevole la trasparenza dell'aria e, quindi, la visibilità: n. fitta, rada ] ▶◀ bruma, (ant., lett.) nebula. ↓ caligine, foschia. ‖ smog.2. (fig.)a. (non com.) [cosa che offusca le facoltà spirituali, che toglie fiducia e sicurezza] ▶◀ buio, oscurità, tenebra. ◀▶ illuminazione, luce.b. [cosa che dura poco, o non ha effetto rilevante] ▶◀ fumo, fuoco fatuo (o di paglia).● Espressioni: fig., infiascare (o insaccare o stringere) nebbia [fare cosa vana] ▶◀ (region.) fare a cappellate con l'aria, fare buchi nell'acqua, perdere tempo.3. (bot.) [fungo dannoso che attacca la vite] ▶◀ oidio.
Enciclopedia Italiana. 2013.